Amo le acque micellari e amo le rose.... potevo mica lasciarmi sfuggire questa chicca sfornata di recente da Alkemilla? All'incirca nel mese di maggio, non appena è stata lanciata sul mercato, mi sono immediatamente lanciata nell'acquisto ad occhi chiusi e dopo averla provata a lungo è giunto il momento di fare innamorare anche voi di questo prodotto!
Vi avevo già parlato delle acque micellari in precedenti recensioni, ma rinfreschiamoci la memoria su questa tipologia di prodotto che nasce negli anni '80, quando veniva utilizzato solamente nei backstage delle sfilate e delle opere teatrali per velocizzare il passaggio da un make-up all'altro.
L’acqua micellare prende il nome dalle micelle, appunto, ovvero delle microsfere di tensioattivi che, aggiunte all’acqua, compongono questo tipo di prodotto. Grazie a questa particolare formulazione riesce a pulire la pelle penetrando negli stati più profondi senza aggredire la barriera idro-lipidica del derma, risultando quindi efficace ma delicata.
Negli ultimi anni ho sempre preferito le acque micellari al latte detergente, perchè le trovo pratiche (fanno risparmiare alcuni passaggi nella fase dello struccaggio) e al tempo stesso molto performanti: infatti qualsiasi prodotto che utilizziamo per struccarci deve essere risciacquato subito dopo con acqua e sapone delicato, perchè lascia sulla pelle una patina oleosa che a lungo andare genera impurità. Se utilizziamo un'acqua micellare, invece, non è necessario lavare il viso subito dopo con un detergente (perchè la micellare contiene già di per sè un tensioattivo), sarà sufficiente sciacquare con acqua termale -guai ad usare la semplice acqua di rubinetto!- o passare un dischetto imbevuto di tonico.
Cosa differenzia questo prodotto da tutte le altre acque micellari presenti sul mercato?
Quella di Alkemilla ha una formulazione più ricercata rispetto alle altre in commercio perchè ha come base, anzichè semplice acqua, un prezioso idrolato di Rosa Damascena, che unito agli ingredienti che tra poco vedremo rende questo prodotto una vera coccola per il viso.
L'Inci è così composto:
Aqua [Water],Rosa damascena flower water (*),Propanediol,Decyl glucoside,Sodium chloride,Alcohol denat. (*),Sodium benzoate,Sodium dehydroacetate,Glycerin,Juniperus communis fruit extract (*),Parfum [Fragrance],Rosa damascena flower extract,Rosa canina fruit extract (*),Rosmarinus officinalis (Rosemary) leaf extract (*),Salvia officinalis (Sage) leaf extract (*). * Da Agricoltura Biologica
Al suo interno troviamo:
Come tutti i prodotti Alkemilla non contiene siliconi né parabeni, è cruelty free e vegan friendly.
Doverosa precisazione in merito all'acool denaturato che vedete nella formulazione: come l'azienda stessa ha precisato, la percentuale contenuta all'interno del prodotto è pari allo 0,5% e proviene da agricoltura biologica, pertanto è una micellare che può essere tranquillamente utilizzata anche dalle pelli più sensibili e reattive.
Che dire? Questa formulazione per quanto mi riguarda è una vera poesia e il tripudio di rose la rende perfetta!
Di questo prodotto ho apprezzato senza dubbio anche l'efficacia: spesso, infatti, mi è capitato di utilizzare acque micellari con ottimo inci ma deludenti per quanto riguarda il potere struccante, sopratutto quando devo rimuovere il makeup occhi. L'acqua di rose micellare Alkemilla si è rivelata eccellente anche sotto questo punto di vista, è capace di sciogliere con facilità anche makeup elaborati e prodotti long lasting, oltre a non bruciare minimaente gli occhi!
La profumazione non è esclusivamente a base di rose, come si potrebbe pensare: è fresca, floreale e molto delicata, ciò la rende perfetta anche per chi non ama particolarmente i prodotti profumati per la detergenza del viso.
Il prodotto è contenuto all'interno di un flacone da 500 ml ed ha un prezzo di 10,80 euro, quindi è ottimo anche il rapporto qualità/prezzo!
E' acquistabile direttamente sull'e-commerce ufficiale Alkemilla oppure presso i rivenditori autorizzati.
Avete già notato sulla pagina Facebook di Alkemilla come fervono i preparativi per il Sana all'interno del loro stand? Per chi sarà presente una visita al Padiglione 36 Stand A24/B23 è d'obbligo, sono state annunciate tante novità ed eventi interessanti, come sempre verrete con me alla scoperta della fiera, quindi restate sintonizzate, manca davvero poco!